Progettazione e organizzazione degli “Ambienti di Apprendimento” con riferimento all’inclusione scolastica e alle innovazioni educative e didattiche
Sabato 21 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la facoltà teologica del TERESIANUM – Piazza S.Pancrazio 5, si terrà l’incontro dal titolo “Gli spazi che educano”. Relatore sarà il prof. Piero Cattaneo, dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” – Facoltà di Scienze della Formazione.
L’incontro verterà sulle seguenti tematiche:
- Evoluzione del concetto di “ ambiente di apprendimento”: dall’idea di “ambiente”, all’organizzazione degli spazi, ai principi metodologici per la gestione delle attività. Gli spazi che educano.
- Inclusione delle persone e integrazioni delle culture: una scuola per tutti e per ciascuno: Gli assi portanti della legge n° 107/2015 e le “novità” dei decreti n° 62 e n° 66 (13.04.’17)
- Come cambiano le modalità di insegnamento e apprendimento nella prospettiva della scuola “ inclusiva” – alcune esemplificazioni.
- Presentazione di alcune “esperienze” educative e didattiche di ambienti di apprendimento “innovativi”.